PRIVACY POLICY
La presente policy è stata recentemente revisionata, alla luce del Regolamento europeo n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (di seguito, “GDPR”).
La Società intende garantire la massima trasparenza del proprio operato, anche e soprattutto nel trattamento dei dati personali che la stessa acquisisce per l’adempimento dei propri obblighi contrattuali verso gli utenti, verso i fornitori e, in generale, verso tutti i propri stakeholders.
Crea Welfare è, infatti, convinta che la trasparenza sia un elemento fondante di qualsiasi rapporto.
La presente policy descrive le pratiche di rispetto della privacy e illustra il tipo di dati personali che la Società raccoglie, come li utilizza, quali eventuali controlli può esercitare e quali misure applica per garantirne la riservatezza. Questa pagina descrive le modalità di gestione del sito relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
L'informativa viene resa ai sensi dell'art. 13 del GDPR a coloro che interagiscono con i servizi web del sito www.creawelfare.it (di seguito, “Sito Web”) e delle sue sottosezioni.
L'informativa vale solo per il sito di Crea Welfare e non per altri siti web eventualmente consultati tramite link. Al riguardo segnaliamo che Crea Welfare non ha alcuna responsabilità per quanto concerne i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Sito Web e dei cui contenuti sono unicamente responsabili i soggetti titolari dei medesimi siti.
1. IDENTITA' E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione del Sito Web possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il Titolare del trattamento è Crea Welfare S.r.l. (di seguito la “Società” o “Crea Welfare”) con sede legale in Milano, Via Decorati Al Valor Civile n. 15, 20138 Milano (MI) che può essere contattato inviando una comunicazione via e-mail a info@creawelfare.it.
2. DATI DI CONTATTO DEL DATA PROTECTION OFFICER
Il data protection officer (DPO) designato da Crea Welfare può essere contattato al seguente recapito e-mail: dpo@creawelfare.it.
3. NATURA DEI DATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
La Società tratterà alcuni dati personali comunicati dagli utenti che si connettono al Sito Web o legittimamente acquisiti dal Titolare (di seguito, “Dati Personali”). In particolare, sono trattati i seguenti Dati Personali per le finalità di seguito indicate:
a. Dati di contatto: L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica all’account info@creawelfare.it comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail del mittente, necessario per poter soddisfare le richieste, e di ulteriori dati personali (nome, cognome, azienda, indirizzo, località, numero di telefono, eventuali ulteriori informazioni sulla misure di welfare aziendale adottate dall’azienda del mittente, etc.) necessari per poter evadere le richieste e/o per rispondere puntualmente alle domande formulate. All’interno di tale categoria, rientrano altresì i dati forniti dagli utenti in occasione di interazioni con Crea Welfare.
In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti nonché gestire i rapporti con gli utenti (gestione delle condizioni contrattuali, emissione di preventivi e fatture).
Al fine di contestualizzare meglio la domanda, gli utenti potranno essere contattati via e-mail, al telefono o mediante altri sistemi di comunicazione da un incaricato di Crea Welfare. Tali dati personali saranno conservati per il tempo necessario a soddisfare le richieste pervenute, non superiore a 12 mesi, fatta eccezione per i dati personali connessi ad un rapporto contrattuale, i quali saranno conservati non oltre il termine di prescrizione ordinaria (10 anni) previsto dalla legge.
b. Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
I dati utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento vengono conservati per il tempo necessario allo svolgimento delle attività di analisi e di elaborazioni statistiche comparative, non superiore a 12 mesi.
I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione a terzi se non ai fini statistici, nel rispetto dell’anonimato.
4. ULTERIORI FINALITA' E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
L’indirizzo di posta elettronica e/o di posta cartacea fornito dall’utente nell’ambito del rapporto contrattuale in essere con Crea Welfare potrà essere da quest’ultima utilizzato per l’invio di offerte commerciali relative a prodotti e/o servizi analoghi a quelli in precedenza acquistati (cd. “soft-spam”). L’utente potrà in ogni momento opporsi al trattamento inviando una richiesta alla casella di posta dedicata di cui al punto 10 della presente informativa.
Il trattamento dei Dati Personali per le predette finalità potrà essere realizzato con modalità “tradizionali” (a titolo esemplificativo posta cartacea o chiamate da operatore), ovvero mediante sistemi “automatizzati” di contatto (a titolo esemplificativo SMS, chiamate telefoniche senza l’intervento dell’operatore, e-mail, applicazioni interattive).
Il consenso eventualmente prestato dall’Utente al trattamento dei propri dati personali per le predette finalità effettuato mediante l’utilizzo di sistemi automatizzati di contatto, si intenderà riferito anche all’utilizzo delle modalità tradizionali di contatto. Parimenti, l’eventuale diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali per la medesima finalità, effettuato mediante l’utilizzo di sistemi automatizzati di contatto, si estenderà anche all’utilizzo di modalità tradizionali di contatto, fatta salva la possibilità, riconosciuta all’utente, di esercitare tale diritto solo in parte.
Il consenso per le predette finalità è facoltativo e non impedisce la possibilità di fruire dei prodotti o servizi offerti da Crea Welfare. In particolare:
Previo libero e specifico consenso, i dati personali dell’utente potranno essere utilizzati per le seguenti finalità:
A) invio, con modalità automatizzate di contatto (e-mail e messaggistica istantanea) e tradizionali (telefonate con incaricato di Crea Welfare e posta ordinaria), di materiale pubblicitario, newsletter, comunicazioni promozionali e commerciali relativi a prodotti e/o eventi e fiere, nonché verifica del grado di soddisfazione della qualità del prodotto/servizio erogato, ricerche di mercato, direttamente o tramite società specializzate;
B) profilazione, tramite abitudini e propensione al consumo, volta a migliorare il prodotto/servizio e soddisfare al meglio le esigenze dell’utente;
C) cessione a Società terze che offrono prodotti/servizi per l’utente e che utilizzeranno i dati quali autonomi titolari per invio, con modalità automatizzate di contatto (e-mail e messaggistica istantanea) e tradizionali (telefonate con operatore e posta ordinaria), di materiale pubblicitario, informativo, promozionale sui propri prodotti/servizi, finalizzato alla vendita e/o collocamento di propri prodotti/servizi .
Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui ai precedenti punti A), B) e C) verrà posto in essere da Crea Welfare solo a fronte dell’espresso consenso dell’utente, che è evidentemente facoltativo e potrà essere revocato in qualunque momento, senza tuttavia che tale revoca pregiudichi la liceità del trattamento effettuato sulla base del consenso prestato prima della revoca o fondato su altre basi giuridiche (ad esempio, su obblighi contrattuali o di legge cui è soggetta Crea Welfare).
5. COOKIE
Per maggiori informazioni sui cookie e per sapere quali vengono utilizzati dal sito si invita a consultare la cookie policy .
6. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati per le finalità di cui sopra a soggetti terzi che operano per conto di Crea Welfare quali responsabili del trattamento, per l’esecuzione di attività direttamente connesse o strumentali all’erogazione e alla distribuzione dei servizi offerti tramite il sito www.creawelfare.it.
Il Titolare garantisce la massima cura affinché la comunicazione dei Dati Personali ai predetti destinatari riguardi esclusivamente i dati necessari per il raggiungimento delle specifiche finalità cui sono destinati.
I Dati Personali sono conservati nei database del Titolare e saranno trattati esclusivamente da parte di personale autorizzato. A questi ultimi saranno fornite apposite istruzioni sulle modalità e finalità del trattamento. Infine, ricordiamo che i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione, se non nei casi sopra descritti e/o previsti dalla legge.
7. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI AL DI FUORI DELL'UE
Tutte le volte in cui i Dati Personali dovessero essere oggetto di trasferimento internazionale al di fuori del territorio dell'UE, il Titolare adotterà ogni misura contrattuale idonea e necessaria per garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali in accordo con quanto indicato all'interno della presente informativa sul trattamento dei dati personali, incluse, tra le altre, le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.
8. NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati nei contatti con la Società per l’invio di comunicazioni o di eventuale documentazione.
Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari a rendere il servizio o a soddisfare ulteriori richieste può comportare l'impossibilità di ottenere adeguato riscontro.
9. MODALITA' DI TRATTAMENTO
I Dati Personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
10. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di esercitare i seguenti diritti:
(i) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
(ii) chiedere al titolare la portabilità dei dati, secondo quanto previsto dall’art. 20 del GDPR;
(iii) proporre reclamo all’autorità di controllo competente (ad es. nello Stato membro in cui l’interessato risiede abitualmente, lavora o del luogo ove si è verificata la presunta violazione), secondo quanto previsto dall’art. 79 del GDPR, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.
L’utente potrà esercitare i diritti sopra elencati inviando una comunicazione via e-mail a info@creawelfare.it ovvero scrivere al DPO della Società all’indirizzo dpo@creawelfare.it.